Nulla osta, computi, passaggi diretti

Informazioni sugli adempimenti relativi all'inserimento in Azienda di lavoratori con disabilità

Nulla osta  


I datori di lavoro pubblici e privati che intendano assumere un lavoratore iscritto al Collocamento Mirato, devono richiedere preventivamente all’ufficio competente un "Nulla Osta all'assunzione” che attesta che il lavoratore è iscritto alle liste L. 68/99 e che soddisfa la quota d'obbligo per il datore di lavoro.

La durata minima del contratto per l’ottenimento del nulla osta è di sei mesi e dodici per i contratti in somministrazione

La richiesta va effettuata tramite il Portale Sintesi

Computo


L'istituto consiste nella possibilità di richiedere che alcune tipologie di lavoratori disabili possano essere computati nella quota di riserva di cui all'art. 3 della L. 68/99.

La richiesta dovrà essere effettuata tramite il Portale Sintesi

Il datore di lavoro può richiedere il computo nei seguenti casi:

  • lavoratori divenuti inabili in costanza di rapporto di lavoro, non per responsabilità accertata del datore di lavoro e con un'inabilità pari almeno al 60% e pari ad almeno il 34% nel caso di invalidità al lavoro (Allegare alla richiesta il Modello 1);
  • lavoratori già disabili prima della costituzione del rapporto di lavoro, anche se non assunti tramite il collocamento obbligatorio, con inabilità superiore al 60% o con inabilità superiore al 45% nel caso di invalidità di natura intellettiva o psichica (Allegare alla richiesta il Modello 1);
  • lavoratori disabili assunti con contratto di somministrazione della durata di almeno 12 mesi;
  • lavoratori assunti in convenzione ex. Art. 14 presso cooperative sociali di tipo B o Imprese sociali.

Il modello sopracitato, debitamente compilato e firmato dal lavoratore, dovrà essere allegato contestualmente all'invio della richiesta di Computo nel Portale Sintesi e comunque entro e non oltre 10 giorni dalla data di invio risultante dal Portale; in mancanza non si potrà dar seguito alla richiesta e la pratica verrà archiviata.

Passaggio diretto


Il nuovo Datore di lavoro può chiedere il computo per passaggio diretto qualora vi siano lavoratori già assunti ai sensi della legge 68/99 o prima dell’entrata in vigore della stessa che, mantenendo le medesime mansioni, intendano passare senza soluzione di continuità da un datore di lavoro ad un altro.

La richiesta dovrà essere effettuata tramite il Portale Sintesi.

Contatti 


Si consiglia di telefonare preventivamente  al Collocamento Mirato Disabili

Anna Agresti
tel: 0332 252 769