Associazioni e terzo settore

Tutte le informazioni sulle tematiche inerenti alle associazioni e il terzo settore

Ufficio Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) della Regione Lombardia


Nell'ambito della riforma del Terzo Settore e nel perimetro normativo stabilito dal D.Lgs. 117 del 03/07/2017 (Codice Terzo Settore) e dal DM n. 106 del 15/09/2020, alla Regione Lombardia è stata attribuita la gestione delle procedure di iscrizione degli Enti del Terzo Settore (ETS), delle modalità di deposito degli atti, delle regole per la predisposizione, la tenuta, la conservazione degli stessi all'interno del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in riferimento al territorio di competenza.

Con Dgr XI/4561 del 19 aprile 2021 è stata individuata la Struttura regionale cui affidare le funzioni di Ufficio Regionale del RUNTS, confermando in capo alle Province e Città Metropolitane l'assetto organizzativo gestionale vigente per quanto riguarda i Registri del Terzo Settore di cui alla L.R. 1/2008.

Tenuto conto che il RUNTS è un ufficio organizzato a livello regionale, al fine di evitare doppioni inutili e informazioni ridondanti, si riporta sotto il link che permette di raggiungere la pagina dedicata di Regione Lombardia che, aggiornata in tempo reale, riporta anche tutti i link utili sia per eventuali informazioni che per accedere al portale RUNTS.

https://www.regione.lombardia.it/ufficio-regionale-runts

E' possibile altresì rivolgersi al Centro di Servizi Insubria per eventuali consulenze e informazioni. Di cui si riporta il link alla pagina istituzionale: https://www.csvlombardia.it

Attenzione

Per gli adempimenti successivi all'iscrizione al RUNTS si rimada al portale di Regione Lombardia nella sezione dedicata

News

-

-

-

-

-

-