Specifiche in merito all' Autorizzazione alla Trasformazione del bosco
La trasformazione dei boschi può avvenire solo dopo avere ottenuto l'autorizzazione paesaggistica e quella forestale, quest'ultima in capo a regione Lombardia - UTR Insubria.
La richiesta di Autorizzazione Paesaggistica per la trasformazione del bosco (D.Lgs. N. 42/2004 art. 146 e L.R. 12/2005 art. 80, comma 7) deve essere presentata alla Provincia, salvo nei territori appartenenti alle Comunità Montane, ai Parchi Regionali e per quelli amministrati da Unioni di Comuni.
La richiesta di Autorizzazione Forestale per la trasformazione d'uso di superfici boscate (L.R. 31/2008 art. 43, eventualmente assoggettate a vincolo idrogeologico - L.R. .31/2008 art. 44) deve essere presentata all'autorità forestale competente per territorio. Per il territorio che fino al 31 marzo 2016 ricadeva nella competenza della Provincia, dal 1° aprile 2016 le domande vanno presentate a REGIONE LOMBARDIA - UFFICIO TERRITORIALE REGIONALE INSUBRIA (sede di Viale Belforte 22, a Varese).
Elenco provvedimenti anno in corso
Avviso
In relazione a una sentenza della Corte di Cassazione Penale (n. 30303 del 10.07.2014), non riguardante questa Provincia, ma significativa in relazione ai motivi sui quali si fonda, si evidenzia che la legge forestale regionale dà una definizione giuridica di bosco diversa dalla legge statale (Decreto Legislativo n. 227/2001, art. 2), la quale costituisce, invece, riferimento per quanto riguarda le disposizioni in materia paesaggistica. Al fine di evitare contestazioni da parte degli organi di vigilanza, in presenza di un bosco che (per età o per altre caratteristiche) non risulti tale per la legge forestale lombarda, in via cautelativa, si raccomanda a chi intendesse trasformare l'area di acquisire comunque l'autorizzazione paesaggistica.