Controlli Preventivi Tavola delle Previsioni di Piano e Carta del Consumo di Suolo del PGT
NEWS
ATTENZIONE - AVVISO IMPORTANTE (settembre 2023)
Modifica della data di entrata in vigore di specifici contenuti informativi delle linee guida per l'aggiornamento del SIT integrato della pianificazione locale - Banca Dati dei Piani di Governo del Territorio (Decreto n. 14586 del 28/09/2023)
NUOVO SCHEMA FISICO TAVOLA DELLE PREVISIONI DI PIANO E CARTA DEL CONSUMO DI SUOLO (versione 6.0 - maggio 2023)
Dal 2 ottobre 2023 è necessario utilizzare il nuovo Schema Fisico che prevede alcune semplificazioni e riorganizzazioni dei dati. Il PGT digitale consegnato dovrà quindi essere redatto secondo le nuove specifiche tecniche.
Le principali novità riguardano:
- informazioni relative al monitoraggio del consumo di suolo e della rigenerazione con la previsione di nuovi livelli informativi relativi agli Ambiti di Rigenerazione Urbana e Territoriale, in sostituzione dell'attuale Aree della Rigenerazione, agli Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e alla Carta del Consumo di Suolo al 02.12.2014, e modifiche degli esistenti livelli informativi relativi agli Ambiti di Trasformazione e alle Modalità Attuative del PGT;
- modifiche derivanti da necessità di semplificazione che prevedono l'eliminazione dei livelli informativi Aree di Trasformazione, Ambiti non soggetti a urbanizzazione e Limite del centro abitato, l'unificazione dei livelli informativi relativi ai Servizi e agli Impianti e dei tre livelli costituenti la Carta del Consumo di Suolo e la semplificazione del livello informativo relativo alle Piste Ciclabili;
- riorganizzazione dei dati legata a esigenze di pianificazione che prevedono l'eliminazione del livello informativo relativo agli Ambiti Degradati i cui contenuti sono confluiti nel nuovo livello Ambiti di Rigenerazione Urbana e territoriale e la previsione di un nuovo livello informativo relativo alle Fasce di rispetto di pozzi e sorgenti.
L'AREA TECNICA - Settore Territorio - Ufficio Sistema Informativo Territoriale della Provincia di Varese ha attivato il servizio di controllo preventivo sugli shapefile e relative schede in PDF del PGT, da effettuarsi prima dell'invio della richiesta di certificato di conformità per il nulla osta alla pubblicazione dell'avviso di approvazione del PGT.
Come richiedere il servizio
Il servizio di controllo preventivo deve essere richiesto esclusivamente dal Comune interessato, inviando una mail tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo mail PEC: istituzionale@pec.provincia.va.it
Oggetto: controllo preventivo PGT
All'attenzione dell'AREA TECNICA - Settore Territorio - Ufficio Sistema Informativo Territoriale.
Nel testo della mail richiedere specificatamente il servizio di controllo preventivo degli SHAPEFILE, indicando il nome del Comune.
Inoltre occorrerà allegare alla e-mail gli shapefile e le eventuali schede PDF, zippati in un unico file. Si precisa che gli allegati alla mail non dovranno superare i 25Mb di dimensione. Qualora tale dimensione venisse superata, occorrerà suddividere su più mail la richiesta di controllo preventivo, indicandolo nel testo della mail stessa.
NOTA: Dal momento che il servizio di controllo preventivo può essere richiesto esclusivamente dal Comune interessato, i professionisti che si occupano della costruzione informatica del PGT, dovranno fornire la documentazione da sottoporre al controllo (shapefile e schede in pdf) al Comune, che procederà alla richiesta come descritto sopra. NON è possibile eseguire il controllo preventivo su una richiesta proveniente da un soggetto, anche se dotato di PEC, diverso dal Comune interessato.
Al ricevimento della richiesta di controllo preventivo, Provincia di Varese effettuerà, nel più breve tempo possibile, i controlli previsti, inviando via mail i report di verifica in PDF (Report sintetico, Report analitico) corredati da eventuali shape di segnalazione errori della geometria.
Si evidenzia che i controlli su eventuali consegne parziali vengono effettuati principalmente per verificare la qualità della digitalizzazione e la corretta compilazione delle informazioni, dal momento che possono non essere verificabili le relazioni topologiche che devono intercorrere tra SHAPE file differenti, eventualmente non presenti nella consegna parziale.
Si ricorda, inoltre, che il controllo preventivo è un servizio informale e facoltativo attivato al fine di facilitare il Comune nella fornitura dei dati informatici finali e sveltire la procedura amministrativa. Alla richiesta per il rilascio del certificato di conformità per il nulla osta alla pubblicazione dell'avviso di approvazione del PGT, la Provincia di Varese provvederà all'espletamento dell'istruttoria, comprensiva di un nuovo controllo sulla fornitura della tavola delle previsioni, indipendentemente dall'esito avuto dai controlli preventivi.