Contenuto
La Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 23093 del 11 agosto 2025, ha chiarito la natura della rinuncia alla proprietà immobiliare. Ha stabilito che si tratta di un atto giuridico unilaterale e non recettizio. La sua finalità non è quella di trasferire la proprietà a un altro soggetto, ma semplicemente di dismettere il diritto. Di conseguenza, il bene diventares nullius e, in virtù dell'articolo 827 del Codice Civile, viene acquisito a titolo originario dallo Stato. L'atto di rinuncia ha una causa propria, ovvero l'interesse del proprietario a liberarsi del bene, senza che sia necessario il consenso o la partecipazione di un'altra parte. Non può essere dichiarata nulla per illiceità della causa o per contrarietà ai principi della funzione sociale della proprietà stabilità dall'articolo 42 della Costituzione. Tale articolo impone infatti al legislatore, e non ai privati, di stabilire le limitazioni alla proprietà (Cass. Sezioni Unite, 11 agosto 2025, n. 23093)
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 25-08-2025, 08:24