Contenuto
Si è svolto ieri pomeriggio a Villa Recalcati il convegno “Gender Pay Gap e Direttiva UE: nuove sfide per l’equità retributiva”, promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Varese.
Un pomeriggio di confronto e analisi sui dati occupazionali del territorio e sulla Direttiva UE 2023/970, che l’Italia dovrà recepire entro giugno 2026, con l’obiettivo di rafforzare il principio di trasparenza e parità retributiva.
Docenti dell’Università di Brescia e dell’Università dell’Insubria, insieme alle parti sociali e datoriali, hanno discusso del ruolo della contrattazione collettiva come strumento per contrastare il gender pay gap e promuovere una maggiore occupazione femminile nel mercato del lavoro varesino.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 14-10-2025, 12:53

