Salta al contenuto

Contenuto

Nonostante i tanti sforzi per cambiare, modificarsi e aggiornarsi, la scuola appare ancora fortemente dominata dalla dimensione del controllo e del giudizio, che la fanno ancora da padroni con modalità di valutazione basate prevalentemente sui voti numerici.

Il giudizio diventa l'anticamera di una scuola vista come gara, come competizione tra chi arriva primo e chi arriva secondo e dove l'errore e il poter sbagliare non è consentito.

Con il metodo maieutico di Daniele Novara viene reintrodotto l'errore come matrice di apprendimento e sostenuto il lavoro di gruppo e l'apprendimento reciproco dei ragazzi e delle ragazze, verso una scuola dove sbagliare è necessario per poter apprendere e per ridurre la dimensione ansiosa dei giovani.

Il seminario è rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado e ai docenti dei centri di formazione professionale.

Relatrice:  Maria Teresa Pepe, Pedagogista e formatrice CPP

É gradita l'iscrizione al seguente link https://forms.gle/WWG3HywQZNXN9grU9 

Locandina in allegato.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa della Provincia di Varese

Piazzale della Libertà, 1

21100 Varese

Ultimo aggiornamento: 27-01-2025, 10:45