Contenuto
La Provincia di Varese, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale, l'Università dell'Insubria e Arcigay Varese, promuove un evento dedicato alla sensibilizzazione sul concetto del rispetto e sul valore delle differenze.
L'incontro, in presenza di dirigenti scolastici, referenti di plesso e di alcune classi delle scuole secondarie di secondo grado, avrà al centro il rispetto e l'inclusione.
Il punto di partenza sarà l'Articolo 3 della Costituzione italiana, che sancisce l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, razza, lingua, religione, opinioni politiche o condizioni personali e sociali. Su queste basi si costruirà un percorso di conoscenza e approfondimento, volto a promuovere il rispetto dei diritti individuali e la valorizzazione delle diversità.
Parlarne è importante e necessario, un diritto è un diritto e come tale deve essere tutelato, lasciando che ogni persona esprima il suo valore.
Tra i protagonisti dell'incontro, che si terrà giovedì 17 ottobre a partire dalle ore 9:00, interverranno il Presidente della Provincia, Dott. Marco Magrini, il Dirigente dell'Ufficio Territoriale di Varese, Dott. Giuseppe Carcano, e l'Avv. Anna Danesi, Consigliera per le Pari Opportunità della Provincia.
Nel corso della mattinata, prenderanno la parola anche esperti dell'Università dell'Insubria, tra cui la Prof.ssa Paola Biavaschi e il Prof. Paolo Nitti, con un intervento su "Prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione". Le Dott.sse Elisabetta Piotti e Clara Baldin di Arcigay Varese affronteranno il tema "Oltre gli stereotipi: comprendere e valorizzare le diversità", mentre la Dott.ssa Michela Prando presenterà una performance intitolata "Anime DiVersi".
L'incontro offrirà un'occasione di confronto e dibattito, con studenti e relatori pronti a riflettere sul rispetto delle diversità e sulla tutela dei diritti di ciascuno.
Locandina in allegato.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 20-01-2025, 10:39