Contenuto
Il Salone Estense di Varese ospiterà, lunedì 27 gennaio 2025, una serie di eventi dedicati alla commemorazione del Giorno della Memoria. La manifestazione, organizzata in collaborazione con enti istituzionali e associazioni locali, avrà inizio alle ore 9.30 con un accompagnamento musicale curato da S. Tosi.
Alle 9.40 è previsto l'intervento delle principali autorità, tra cui il Prefetto di Varese, il Presidente della Provincia Marco Magrini, il Sindaco di Varese Avv. Davide Galimberti, e rappresentanti della Regione Lombardia, dell'Università degli Studi dell'Insubria e dell'Ufficio Scolastico Territoriale.
Il programma della giornata
La cerimonia entrerà nel vivo alle 10.15 con un intervento degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado "Dante Alighieri", che offriranno una riflessione collettiva accompagnata dalla presenza della dirigente P. Iotti e della Prof.ssa R. Laurora.
Successivamente, alle 10.30, si terrà un momento solenne con la consegna di quattordici medaglie d'onore in memoria di cittadini deportati e internati nei lager nazisti. Alle 11.00, spazio alla cultura con la presentazione delle "Pietre di Inciampo" alla presenza di sindaci dei comuni limitrofi e un intervento del Prof. Fabio Minazzi, che approfondirà il tema "Pensare Auschwitz" attraverso una prospettiva filosofica.
Eventi correlati
Le celebrazioni includono anche eventi paralleli:
- Sabato 25 gennaio, alle ore 20.45, l'Ensemble Simcha Ben terrà il concerto "Concerto per la Pace" presso il Salone Estense.
- Martedì 28 gennaio, dalle 11.00 alle 13.00, il Centro Internazionale Insubrico curerà l'incontro "Cultura ebraica e Shoah" nell'Aula Magna del Collegio Cattaneo.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 05-02-2025, 11:27