Salta al contenuto

Contenuto

Il 13 ottobre 2025, la Sala Convegni di Villa Recalcati a Varese ospiterà l’evento “Gender Pay Gap e Direttiva UE: nuove sfide per l’equità retributiva”, promosso dalla Consigliera di Parità della Provincia di Varese. Un pomeriggio di confronto e approfondimento che vedrà la partecipazione di accademici, rappresentanti delle istituzioni e delle parti sociali.

Tra i temi centrali, la Direttiva UE 2023/970, che punta a rafforzare il principio di parità retributiva attraverso la trasparenza salariale. Ad aprire l'evento, gli interventi di Alessandra Agostini, Consigliera provinciale con delega alle pari opportunità, e Anna Danesi, Consigliera di Parità effettiva. Interverranno Letizia Preiato e Camilla Federici dell’Università di Brescia con un’analisi dei dati del territorio varesino estrapolati dai rapporti biennali 2022/2023. Seguiranno gli interventi di Barbara Pozzo e Lilli Casano dell’Università dell’Insubria, che hanno illustrato l’impatto giuridico e sociale della normativa.

Il ruolo della contrattazione collettiva e delle parti datoriali sarà al centro degli interventi di Piero Baggi (Confapi Varese) e Gianluca Bianchi (Confindustria Varese), mentre Nicol Medina (UIL Lombardia) metterà in evidenza gli strumenti concreti per una parità effettiva.

L’incontro prevede anche l'intervento di Patrizia Pancanti, neonominata Consigliera di Parità supplente, per poi concludersi con un momento conviviale che offrirà uno spazio informale per continuare il dialogo. L’evento rientra nel progetto NODES, finanziato dal MUR e dall’Unione Europea – NextGenerationEU.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa della Provincia di Varese

Piazzale della Libertà, 1

21100 Varese

Ultimo aggiornamento: 07-10-2025, 11:09