Contenuto
Le attività di seguito presentate offrono uno spazio di riflessione agli studenti più fragili e alle loro famiglie al fine di pensare al futuro in modo progettuale. Di seguito le attività proposte (la prenotazione è obbligatoria; riceverete mail di conferma).
1. IL PERCORSO POSSIBILE (Dott.ssa Bralia, Dott. Macchi e Dott.ssa Scrofani - AT di Varese): incontro informativo-formativo rivolto ai genitori e ai docenti degli studenti con disabilità. Sono previsti due momenti con la partecipazione massima di 14 alunni con le loro famiglie/docenti
- Primo gruppo dalle ore 9:00 alle ore 10:00 - Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/ZmYkM1X3rCVM4wAX6
- Secondo gruppo dalle ore 10:00 alle ore 11:00 - Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/tNi8dYXYCnxA9rDv9
2. ORIENTAMENTO … TRA PERSONALIZZAZIONE E AUTODETERMINAZIONE: incontro informativo-formativo rivolto ai genitori e ai docenti degli studenti con DSA e/o altri Bisogni Educativi Speciali
Dalle ore 11:15 alle ore 12:15 - Prenotazione obbligatoria al seguente link: https://forms.gle/eHpigbxGkdUzcZrW8
3. LABORATORI PER STUDENTESSE E STUDENTI CON DISABILITÀ (coordinato dalla Dott.ssa Giovanna Daverio): il CFPIL (Centro di Formazione Professionale ed Inserimento Lavorativo) accoglierà gruppi di max 10 ragazze/i e loro famiglie per sperimentare alcune attività laboratoriali e dialogare con gli operatori e con gli allievi della scuola.
Le attività, della durata di circa 30 minuti, si svolgeranno dalle ore 9:00 alle ore 12:30, con un piccolo laboratorio che illustra gli specifici percorsi del CFPIL - Prenotazione obbligatoria al seguente link:https://forms.gle/8JKUVZPUUYKpnpoA6
Locandina in allegato.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 27-01-2025, 10:42