Contenuto
Si rinnova anche quest’anno il calendario di eventi dedicati alla Battaglia del San Martino, giunta all’82° anniversario, e all’80° della Liberazione, organizzato dal Comitato Provinciale per le Onoranze ai Caduti del San Martino, promosso dalla Provincia di Varese, dal Comune di Cuveglio e dall’Anpi Provinciale di Varese, in collaborazione con la Comunità Montana Valli del Verbano e i Comuni di Cuvio, Cassano Valcuvia, Castiglione Olona e Duno.
Un ricco programma di appuntamenti si snoderà dal 31 ottobre al 16 novembre 2025, con mostre, presentazioni di libri, proiezioni e incontri dedicati alla memoria della Resistenza e ai valori democratici che ne derivano.
Il momento centrale delle celebrazioni sarà la cerimonia commemorativa di domenica 16 novembre, che si terrà a Cuveglio a partire dalle ore 9.30.
Il ritrovo è previsto presso la Piazzale antistante il Comune di Cuveglio, dove si formerà il corteo accompagnato dalla banda “Filarmonica di Comerio”. Dopo l’alzabandiera e la celebrazione della Santa Messa presieduta da Don Feliciano Rizzella, Arciprete della Comunità
Pastorale San Giovanni Paolo II di Canonica di Cuveglio, seguiranno la posa della corona e la commemorazione ufficiale.
Interverranno Salvatore Rosario Pasquariello, Prefetto della Provincia di Varese, Giorgio Piccolo, Sindaco di Cuveglio, Marco Magrini, Presidente della Provincia diVarese, Simone Eligio Castoldi, Presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, Ester Maria De Tomasi, Presidente Anpi Provinciale Varese.
Previsti anche gli interventi degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Cuvio e la riflessione storica a cura del professor Giuseppe Nigro, docente di Storia e Filosofia. Il maestro Andrea Pillon curerà gli interventi musicali.
La giornata si concluderà con l’ammainabandiera e la chiusura ufficiale della manifestazione alle ore 12:15.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 31-10-2025, 10:22

