Salta al contenuto

Contenuto

Sabato 2 novembre, la stagione Teatrale Latitudini di Teatro Periferico e Karakorum Teatro raggiunge il Comune di Castello Cabiaglio, con lo spettacolo 400 di e con Beppe Casales, in collaborazione con Matteo Crespi e Legambiente.

Il titolo del monologo è tratto da un elemento chiave dello spettacolo, come spiega l'autore e attore Beppe Casales << 400. 400 ppm, 400 parti per milione di anidride carbonica in atmosfera. Era il limite da non superare per fare in modo che il cambiamento climatico non diventasse quasi irreversibile. Noi il limite lo abbiamo superato nel 2016, e quel numero continua a salire. Gli effetti del cambiamento climatico saranno sempre più forti nei prossimi anni e peseranno soprattutto sulle nuove generazioni>>.

400 vuole essere uno spettacolo contro il cambiamento climatico. Ma per Beppe Casales, Matteo Crespi e Legambiente, che collabora al progetto, la lotta non può essere finalizzata solo all'abbassamento del numero che fa da titolo alla pièce; bisognerebbe ripensare completamente il nostro posto nel mondo. Casales si avvale del teatro, luogo delle domande, dell'incontro tra sconosciuti, del calore dell'emozione, con l'idea di tradurre l'esperienza artistica in azione di cambiamento del mondo <<L'attivismo non è più una possibilità, è l'unica opzione. "400" vuole essere un tramite tra il teatro e l'attivismo ambientale>>.

Il testo evoca una passeggiata con una bimba, il drammaturgo ha immaginato una passeggiata nel bosco con sua figlia Nina, un viaggio per scoprire il rapporto degli esseri umani con la natura visto attraverso la curiosità e lo stupore che portano i bambini.

Per maggiori informazioni: http://www.teatroperiferico.it/

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Stampa della Provincia di Varese

Piazzale della Libertà, 1

21100 Varese

Ultimo aggiornamento: 27-01-2025, 11:47