Contenuto
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la città di Varese celebra il 25 Aprile con un ricco programma di eventi, promosso in collaborazione con ANPI, le istituzioni locali e il mondo della scuola. Un’occasione per ricordare e rendere omaggio a quanti hanno lottato per la libertà e la democrazia.
Domenica 13 aprile 2025
Alle ore 10.00 presso la Sala Napoleonica del Centro Congressi Ville Ponti (Piazza Litta, 2), si terrà la cerimonia di consegna del Premio scolastico “XXV Aprile 1945”, dedicato agli alunni delle classi 3ª, 4ª e 5ª delle scuole primarie cittadine.
Interverranno:
Davide Galimberti, Sindaco di Varese
Rossella Dimaggio, Assessora ai Servizi Educativi
Ivana Brunato, rappresentante ANPI Varese
L’evento sarà arricchito dall’intrattenimento a cura del Gruppo Teatro del Liceo Artistico di Varese.
Giovedì 24 aprile 2025
Alle ore 10.00 partirà da Viale Belforte 165 la tradizionale deposizione dei fiori ai cippi dei partigiani caduti, un momento di raccoglimento e memoria in diversi punti significativi della città.
Venerdì 25 aprile 2025 – Giornata della Liberazione
Ore 8.30: Santa Messa in suffragio dei caduti per la libertà presso la Basilica di San Vittore.
Ore 9.30: Partenza del corteo commemorativo da Piazza San Vittore con la partecipazione del Corpo Musicale “Libertà” di Rasa.
Ore 10.30: Manifestazione conclusiva al Salone Estense (via Sacco 5), con i saluti istituzionali e l’orazione ufficiale del Prof. Antonio Maria Orecchia dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Il corteo cittadino seguirà il tradizionale percorso: Piazza San Vittore, Arco Mera (deposizione corona), Corso Matteotti, Piazza Monte Grappa, Corso Moro, via Veneto, via Cavour, Monumento in Largo della Resistenza (deposizione corona), via Donizetti, via Griffi, Piazza Carducci, Corso Matteotti, Piazza Monte Grappa, via Marcobi, via Sacco e infine Palazzo Estense.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Persone
Ultimo aggiornamento: 11-04-2025, 11:47