Salta al contenuto

Descrizione

I Beni Fai aprono le porte dopo il tramonto per regalare ai visitatori un'esperienza di visita ancora più suggestiva e coinvolgente.

Prolungando gli orari di apertura fino a tarda sera, il visitatore potrà immergersi in un'atmosfera magica e godere appieno delle serate estive in contesti di straordinaria bellezza.

Grazie ad un programma di eventi e iniziative speciali, i visitatori possono trascorrere l'intera giornata a contatto con la natura, camminare a piedi nudi nei boschi, leggere in biblioteche all'aperto, e partecipare a esplorazioni guidate per riconoscere alberi, piante e insetti. Le attività includono anche la ricerca di lucciole e animali notturni, ascolto dei suoni del bosco e del canto degli uccelli.

Le serate si arricchiscono con picnic al tramonto, aperitivi sotto alberi centenari, concerti e spettacoli sotto le stelle, lezioni di astronomia, iniziative legate alle tradizioni locali, incontri culturali al tramonto, e passeggiate guidate alla scoperta di scorci e territori inediti ricchi di bellezza, che circondano i Beni FAI.

Prossimi eventi:

Monastero di Torba

  • Musica al tramonto

Sabato 5 luglio

Orari

Ingresso e visita guidata: ore 18.30 - 19.30 - 20.30
Solo ingresso: ore 19.00 - 20.00 - 21.00
Concerto: ore 21.00

Appuntamento al calar del sole per una visita guidata del Monastero nella gradevole atmosfera di una sera di inizio estate. A seguire, alle ore 21.00, concerto nell'antica chiesa. In questa occasione I Solisti Ambrosiani si esibiranno offrendo un ventaglio di pagine vocali e strumentali d’altri tempi, con musiche di Giuliani, Carulli. Il concerto è uno degli appuntamenti del Festival Musica Sibrii, il festival di musica antica del Seprio giunto alla XIII edizione.

Il concerto non prevede costo aggiuntivo. Posti in loco fino ad esaurimento. Per partecipare al concerto è necessario acquistare online il biglietto di ingresso oppure ingresso + visita guidata.
Il Bene chiude alle ore 22.30.
Possibilità di light dinner al costo di 16€ a persona presso il ristorante Antica Torre, ospitato nell'antico refettorio del monastero. Per accedere è necessario acquistare online il biglietto di ingresso oppure ingresso + visita guidata; per prenotazioni light dinner è necessario contattare il ristorante.

Light dinner: calice di vino / bibita + primo piatto stagionale + dolce della casa.

Per informazioni: Tel 0331 820301 | Mail faitorba@fondoambiente.it

Casa Macchi:

  • Visite guidate - Aperitivo in jazz

28-29 giugno visite guidate alle ore 15.00 - 27 giugno, 17 luglio, 9 e 22 agosto 2025

Orari

Aperitivo in Jaz alle ore 18,30; 19.00; 19,30 e 20,00

Casa Macchi apre le sue porte dopo l'orario di chiusura per offrire la possibilità ai propri ospiti di godere dell'atmosfera della casa e del giardino al tramonto, gustando il famoso Caramamma, liquore per aperitivo tipico del paese di Morazzone, accompagnati da musica jazz.

L'accompagnamento musicale sarà a cura di "T'n'T Duo-Dyna Jazz" con Tarcisio Olgiati al sax e Nicola Tacchi alla chitarra, mentre per il 27 giugno Roberto Olzer al piano e Nicola Tacchi alla chitarra. L'aperitivo sarà a cura della Pasticerria Sara e Mariano nelle date del 27 giugno, 17 luglio e 9 agosto e dalla Locanda Pane e Vino il 22 agosto.

Aperitivo da saldare in loco € 15, in caso di maltempo l'evento sarà annullato.

Per informazioni: Tel. 03321821610 | Mail faicasamacchi@fondoambiente.it

  • Aperitivo in cortile

Venerdì 4 luglio 2025

Orari

Ingresso alle ore 18.30, 19.00 e 19.30
Spettacolo dalle 20.15

Le parole hanno il potere di far emergere ricordi nitidi. La musica, e il dialetto, quando serve, aiutano il defluire della memoria, rievocano racconti con i quali si è stati famigliari o riportano atmosfere dimenticate. Proponiamo un incontro fatto di storie narrate e di musiche “pescate” nella tradizione popolare varesotta e lombarda. Con la voce narrante di Betty Colombo.

Aperitivo da saldare in loco € 15; in caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Per informazioni: Tel. 03321821610 | Mail faicasamacchi@fondoambiente.it

Villa Della Porta Bozzolo:

  • Aperitivo al tramonto

12 luglio, 16 agosto 2025

Orari

Ingresso villa + giardino + aperitivo: 18.30 - 19.15                   
Ingresso villa + giardino + visita guidata + aperitivo: 19.00       

Immersi in una rilassante atmosfera estiva sarà possibile visitare Villa della Porta Bozzolo oltre l'orario di apertura e vivere il tramonto gustando un delizioso aperitivo nella suggestiva cornice di una delle sue corti. Il menù per la serata è stato studiato da uno dei più apprezzati chef varesini, Marco Dossi, con il suo catering "Love in the Kitchen".                                                                           

Sarà possibile accedere all’area aperitivo dalle ore 18.30, gli spazi chiuderanno intorno alle ore 22.00.
Presso l’area aperitivo sarà possibile acquistare seconde consumazioni. Sono disponibili alternative vegetariane, senza glutine, senza lattosio per informazioni contattateci a: faibozzolo@fondoambiente.it.  

  • Visita guidata al tramonto

28 giugno, 5 e 25 luglio, 30 agosto 2025

Orari

28 Giugno alle ore 20.00
5 Luglio alle ore 19.45 e alle ore 20.15
25 Luglio alle ore 19.30 e alle ore 20.00
30 Agosto alle ore 18.30 e alle ore 19.00

La Villa sarà aperta su prenotazione per un’ esclusiva visita guidata a porte chiuse che permetterà di scoprire storia e segreti di questo luogo e godere dei colori e dell'atmosfera al tramonto dal suo scenografico giardino all'italiana. Inoltre, sarà possibile consumare una sfiziosa box con prodotti del territorio realizzati da "I Baldi" di Laveno, un angolo di tradizione e gusto autentico sulle sponde del Lago Maggiore.

Per informazioni: Tel 0332 624136 Mail faibozzolo@fondoambiente.it

  • Picnic al Tramonto

2 e 23 agosto 2025

Orari

Ingresso villa e parco + picnic: 18.30-19.15                  
Ingresso villa e parco+ visita guidata+ picnic: 19.00  

Per l'occasione sarà possibile visitare la Villa e il Parco oltre il consueto orario di apertura e gustare, immersi nel verde, un delizioso picnic realizzato da uno dei più apprezzati chef varesini, Marco Dossi, con il suo catering "Love in the Kitchen".                    
Sarà possibile ritirare la propria picnic box dalle ore 19.00, gli spazi chiuderanno intorno alle ore 22.00. 

Presso l’area del pic nic sarà possibile acquistare seconde consumazioni o prodotti da aggiungere al proprio box. Sono disponibili alternative vegetariane, senza glutine, senza lattosio su richiesta per informazioni contattateci a: faibozzolo@fondoambiente.it.                                                              

Villa Panza:

  • Sotto un cielo d’estate - L’arte di Villa Panza e un aperitivo al tramonto

Tutti i martedì dal 24 giugno al 19 agosto 2025

Orari

Orari apertura alle ore 18-22
Visite guidate alle ore 19 e alle ore 20.30

Nell’atmosfera del tramonto estivo si potrà visitare la mostra temporanea Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma Testa e la collezione permanente di Villa Panza, le cui opere, tra cui installazioni site-specific svelano, al mutare della luce, dettagli inaspettati.
Prima o dopo l’esperienza in Villa, sarà possibile rilassarsi nel giardino della Villa e gustare un aperitivo a cura del Ristorante Luce.

Per informazioni:

Sere FAI d'Estate: vivi i Beni FAI fino a tarda sera | FAI

L’acquisto del biglietto per Sere FAI non comprende il costo dell’aperitivo.

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Beni Fai provincia di Varese

Villa Panza, Villa della Porta Bozzolo, Casa Macchi Monastero di Torba - Varese - 21100

Date e orari

Contatti

Organizzato da

FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS 

Sere FAI d'Estate: vivi i Beni FAI fino a tarda sera | FAI

Ultimo aggiornamento: 01-07-2025, 08:44