Descrizione
Cuore della mostra è la perfetta ricostruzione in scala 1:1 del primo annesso laterale della sepoltura della Grande sposa reale del faraone Ramses II, una delle tombe più belle tra quelle della Valle dei Re e della Valle delle Regine.
In particolare i visitatori potranno ammirare i bellissimi dipinti, ricostruiti perfettamente con la tecnica del “TattooWall”, dell’ambiente conosciuto come la "Sala delle sette vacche sacre, del toro e dei quattro timoni”.
Le pitture riprodotte con grande precisione e realismo restituiscono la bellezza e la vivacità dei colori dell’Antico Egitto e lo spettacolare cielo stellato che ricopre l’intero soffitto della stanza simboleggiando il concetto di "grande madre" e di rinascita
Per motivi di conservazione la tomba è chiusa al pubblico. L’impossibilità di ammirarla ha spinto alcuni studiosi a cercare soluzioni alternative e a realizzare, in occasione dei centoventi anni della sua scoperta, il progetto “Nefertari QV66”, che consiste nella ricostruzione scientificamente accurata in scala 1:1 del Primo annesso laterale.
Queste ricostruzioni rappresentano oggi uno strumento sempre più usato per garantire la protezione dell’opere d’arte consentendone, allo stesso tempo, la fruibilità e la restituzione del valore educativo e culturale che rappresentano.
Il progetto scientifico dedicato alla ricostruzione del Primo annesso laterale (B/a) della tomba di Nefertari è ideato e curato dalle egittologhe Donatella Avanzo e Silvana Cincotti.
Visitando l’ambiente, il visitatore potrà sperimentare un’esperienza immersiva ed emozionante, accompagnando Nefertari nel suo incontro con le divinità che le permetteranno di conquistare la vita eterna nell’aldilà. Il progetto scientifico dedicato alla ricostruzione del Primo annesso laterale (B/a) della tomba di Nefertari è stato ideato e curato dalle egittologhe Donatella Avanzo e Silvana Cincotti.

Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Orari
Il Museo Castiglioni effettua il seguente orario di apertura:
Giovedì e Venerdì | 14:00 – 19:00
Sabato e Domenica | 10:00 – 13:00 e 14:00 – 19:00
La biglietteria chiude alle 18.
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 29-10-2025, 11:19
