Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Programma di iniziative finalizzate a migliorare le condizioni di accessibilità

Descrizione


Il tema dell'accessibilità, per la sua valenza culturale, sociale ed economica, ha assunto una particolare rilevanza e Regione Lombardia ha, d'intesa con le Province e Città Metropolitana, attivato un articolato programma di iniziative finalizzate a migliorare le condizioni di accessibilità, e consentire alle persone di godere pienamente dei diritti fondamentali e di pari opportunità. Per perseguire tale obiettivo è necesasario porre l'attenzione sulle attività avviate per incrementare significativamente il numero dei Comuni dotati di Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA).

Regione, Province e Città Metropolitana intendono supportare la redazione dei PEBA affinché siano in linea con l'evoluzione culturale e giuridica intervenuta negli ultimi anni che ha introdotto il concetto di "progettazione universale" e di accessibilità per tutti.

A questo proposito, nei prossimi mesi, la stessa Regione predisporrà Linee guida per la redazione o aggiornamento dei PEBA e avvierà un percorso formativo riservato a tecnici, dirigenti, amministratori comunali, provinciali e regionali, oltre che ai professionisti, per una declinazione attuativa della nuova prospettiva culturale offerta dalle Linee guida regionali.

Inoltre, sulla piattaforma Bandi online, Regione ha attivato il Registro telematico dei PEBA prevedendo un doppio accesso: per le Amministrazioni pubbliche che dovranno inserire il loro PEBA, per i cittadini che potranno consultare i documenti pubblicati.

I Comuni dotati di PEBA sono invitati sin d'ora ad iscrivere il loro Piano nel Registro telematico regionale, seguendo le indicazioni riportate nei documenti disponibili su questa sezione.

Negli ultimi mesi di quest'anno, infine, per i Comuni con popolazione residente fino a 5.000 unità al 31.12.2019, è prevista una misura di sostegno alle spese affrontate per la redazione o l'aggiornamento dei PEBA in coerenza con quanto previsto dalle Linee guida regionali (DGR 4139 del 21.12.2020 (PDF - 439,6 KB) PREDISPOSIZIONE DEI PIANI DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (P.E.B.A.) In CONFORMITA' ALLA L.R. 6/89, COME MODIFICATA DALLA L.R. 14/2020, VISTA ANCHE L'INTESA 2019-2021 CON UPL E LE PROVINCE LOMBARDE APPROVATA IN DATA 3/07/2019. MISURE DI SOSTEGNO AI COMUNI CON POPOLAZIONE FINO A 5.000 ABITANTI. DETERMINAZIONI).