Ricerca personale dall'estero
Supporto alle aziende nella ricerca di profili provenienti da altri Paesi tramite il servizio EURES
EURES nei CPI della Provincia di Varese
I Centri per l'Impiego della Provincia di Varese fanno parte della rete EURES, la rete europea dei servizi per l'impiego coordinata dalla Commissione europea, che sostiene l'occupazione attraverso una migliore mobilità dei lavoratori. La rete italiana EURES è composta attualmente da oltre 70 consulenti e circa 400 assistenti dislocati in tutto il territorio nazionale.
Il portale di riferimento è https://eures.europa.eu/index_it.
Il servizio Eures è presente ad oggi nei Centri per l'Impiego di Varese, Gallarate, Busto Arsizio, Laveno-Mombello e Luino con l'attività di un Eures assistant per ogni CPI
Che cosa offre EURES
EURES offre informazione, consulenza, orientamento e reclutamento a chi cerca o offre lavoro in Europa e a chi intende trasferirsi in un altro Paese per lavoro, tirocinio o apprendistato.
EURES si rivolge inoltre a datori di lavoro con sede in Ue, in Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera in cerca di lavoratrici o lavoratori per la propria impresa. I servizi di preselezione dei Centri per l'Impiego possono supportare le aziende interessate nella ricerca di profili provenienti da altri Paesi.
Fornisce ai datori di lavoro un servizio gratuito e personalizzato di informazione e consulenza per assunzioni e incontro domanda/offerta di lavoro, indipendentemente dal settore, dalla dimensione o dalle esigenze dell'azienda.
Perché assumere in Europa?
Per assicurarsi una forza lavoro preparata ad affrontare gli ostacoli futuri, le imprese potrebbero essere tenute a cercare oltre i confini nazionali. La mobilità è un mezzo per conciliare la domanda di competenze con le esigenze di un mercato del lavoro in rapida evoluzione.
Ricorrere al mercato del lavoro europeo è utile per coprire posti vacanti di difficile reperimento o integrare la forza lavoro esistente con personale di diversa formazione e altri livelli di competenze.
La libera circolazione dei lavoratori rappresenta una pietra angolare del progetto europeo ed è fondamentale per il corretto funzionamento del mercato unico.
Tale mobilità permette alle aziende di avere a disposizione, con poche formalità amministrative associate, un ampio bacino di lavoratori da cui attingere, per le loro assunzioni, all'interno dello Spazio Economico Europeo - SEE (27 stati membri, Norvegia, Islanda, Liechtenstein) e in Svizzera.
I consulenti EURES aiutano il datore di lavoro a trovare i candidati più qualificati fornendo informazione ed assistenza sulla formulazione della job description, sulla diffusione e promozione delle offerte di lavoro, matching, preselezione, recruitment e post-recruitment.
I consulenti EURES offrono, inoltre, servizi accessori di consulenza su particolari problematiche.
EURES è una risorsa per le aziende anche per ottenere informazioni sui mercati del lavoro dei 31 paesi, sulle disposizioni specifiche riguardanti il reclutamento da un altro Stato membro e sui fattori che possono agevolare le assunzioni, oltre che su questioni pratiche come, per esempio, il riconoscimento delle qualifiche, il trasferimento della previdenza sociale, la collaborazione transfrontaliera.
Come accedere
Lo strumento principale della rete EURES è il Portale Europeo della Mobilità Transnazionale che offre gratuitamente ai datori di lavoro registrati l'accesso a oltre un milione di CV disponibili.
Nella sezione Datori di lavoro i datori di lavoro registrati possono ricercare i candidati, salvare i profili di ricerca, avere accesso a suggerimenti e idee per assumere lavoratori di altri Paesi dello Spazio Economico Europeo.
Per poter pubblicare un'offerta di lavoro rivolgiti al consulente della Lombardia competente per territorio.
E' possibile anche visitare la Piattaforma europea delle giornate europee del lavoro per partecipare a eventi informativi e di reclutamento on line
Nel 2024 ricorre il 30esimo anniversario della Rete EURES: Lavoro equo ovunque in Europa! Sono già visibili alcune iniziative di EURES Italia per celebrare questo anniversario sulla pagina EURES del Ministero del Lavoro
Progetti di supporto finanziario alla mobilità
Il Programma europeo EURES TMS - Targeted Mobility Scheme - offre benefit finanziari a candidati e datori di lavoro per sostenere una migliore mobilità professionale in Europa. Per saperne di più visita la sezione dedicata del Portale europeo EURES
Contatti
Nella Provincia di Varese EURES è strutturata come segue:
Consulente EURES
FABRIZIO ROSSETTO
f.rossetto@afolmb.it
tel. 0362 644 84 18
Assistenti EURES
- Marta Tosi - CPI BUSTO ARSIZIO 0331 635 952
- Vania Magagnini - CPI VARESE 0332 288 386
- Sebastiano Finocchiaro - CPI LAVENO MOBELLO 0332 666 329
- Francesca Caggiano - CPI GALLARATE 0331 799 840
- Stefania Taloni - CPI LUINO 0332 537 793
EURES Italia è social!!!