Formazione sicurezza sul lavoro

Percorsi sicurezza sul lavoro per persone assunte in apprendistato professionalizzante

Offerta formativa per l'apprendistato professionalizzante


La Provincia di Varese, tramite il Catalogo Apprendistato, rende disponibili alle aziende e agli apprendisti assunti in apprendistato professionalizzante moduli formativi relativi alla sicurezza sul lavoro della durata di 8 ore.

Questo modulo di 8 ore si inserisce nella formazione trasversale prevista dagli Standard Minimi della Regione Lombardia per gli apprendisti assunti ai sensi del d.lgs 81/2015. Consente inoltre l'adempimento e la relativa certificazione delle 4 ore di formazione generale previste dagli accordi della Conferenza Stato Regioni.

Destinatari Doti Apprendistato annualità 2025-2026


La fruizione del percorso avviene attraverso la sottoscrizione di una Dote ed è conseguentemente gratuita.

Sono stati stabiliti criteri specifici per identificare i destinatari delle attività formative finanziate con risorse pubbliche. L'obiettivo è garantire una distribuzione equa e capillare delle risorse sul territorio, a fronte della riduzione dei fondi messi a disposizione dalla Regione Lombardia in relazione al numero di apprendisti assunti.


I destinatari delle Doti Apprendistato sono:

  • apprendisti assunti in apprendistato professionalizzante ai sensi dell'art. 44 del d.lgs 81/2015, a partire dal 1 gennaio 2024;
  • apprendisti assunti presso aziende con sede legale o operativa in provincia di Varese, o domiciliati in provincia di Varese e assunti da aziende con sede in regione Lombardia;
  • apprendisti per i quali l'azienda non abbia già usufruito di una Dote Apprendistato.

Iscrizioni e calendari corsi finanziati con Dote


Novembre 2025

ASLAM - Via S. Francesco, 2 - SAMARATE (località San Macario) | Tel. 0331 236 171 | E-mail: luca.fantin@aslam.it

Date:
Lunedì 24 novembre e lunedì 1 dicembre | Orario: 13:00-17:00

Agenzia Formativa della Provincia di Varese - Via Rimembranze, 7 - LUINO | Tel. 0332 537 604 | E-mail: claudia.beltramini@agenziaformativa.va.it

Date: Lunedì 17 e martedì 18 novembre | Orario: 8:00-12:00

Iscrizioni: Per iscrizioni e informazioni contattare gli enti del Catalogo Apprendistato (PDF - 204,9 KB)

VERIFICA REQUISITI COMPRENSIONE

Si ricorda alle aziende che è fondamentale che i partecipanti comprendano i contenuti del corso di formazione. Pertanto, è opportuno che il datore di lavoro verifichi questo requisito prima di iscrivere ai corsi sulla sicurezza lavoratori stranieri con difficoltà nella comprensione e nell'uso della lingua italiana, per garantire un'azione formativa efficace.

Crediti formativi


La formazione sulla sicurezza sul lavoro acquisita in precedenti rapporti di lavoro e di tirocinio sarà riconosciuta fino a un massimo di 8 ore purché realizzata secondo quanto disposto dalla normativa in materia (art. 37, commi 1 e 2 del D.lgs. 9 aprile 2008, n.81 e dell'accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano del 17 aprile 2025).

Il datore di lavoro dovrà presentare gli attestati di formazione o una dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Catalogo privato


I datori di lavoro che devono adempiere agli obblighi stabiliti dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro, ma che non posseggono i requisiti previsti per poter usufruire di una Dote, possono accedere alle proposte a finanziamento privato messe a disposizione autonomamente dagli Enti presenti nel Catalogo Apprendistato

formazione a distanza (fad)

La modalità FAD e/o E-learning è consentita nella sola modalità sincrona (Circolare dell'Ispettorato del Lavoro n. 2 del 7 aprile 2022 (PDF - 227,8 KB)).