Salta al contenuto

La normativa principale di riferimento in materia di apprendistato di secondo livello è la seguente:

Normativa nazionale

  • Decreto Legislativo 15 giugno 2015, n. 81 "Disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183", ed in particolare l'art. 44 inerente la formazione degli apprendisti
  • Legge 20 maggio 2014 n. 78 "Disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell'occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese"
  • Legge 9 agosto 2013, n. 99 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 28 giugno 2013, n. 76, "Primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti"

Normativa regionale

  • Deliberazione Giunta Regionale n. 6380 del 16 maggio 2022 (PDF - 512,9 KB) "Indicazioni per la realizzazione dei percorsi dell'offerta formativa regionale e dei servizi al lavoro a valere dal 1 settembre 2022" che all'allegato 1B presenta le indicazioni in merito all'erogazione della formazione a distanza per i contratti di apprendistato professionalizzante ex art. 44 D.Lgs 81/2015
  • Legge Regionale 28 settembre 2006 n. 22 (PDF - 65,6 KB),  che all'art. 4 demanda alle Province la programmazione territoriale, nonché gli interventi attuativi per le politiche attive di sostegno alla transizione al lavoro, fra cui l'apprendistato;all'art. 20 promuove il contratto di apprendistato

Circolari Ispettorato Nazionale del Lavoro