Serate genitori
Serate di orientamento scolastico per genitori - 2025
Da dove nascono
Gli interventi di orientamento tradizionalmente messi in campo si rivolgono principalmente ai/alle ragazzi/e, ai docenti e agli educatori che a vario titolo operano nelle nostre scuole, le famiglie vengono più raramente coinvolte. Il ruolo genitoriale, tuttavia, risulta cruciale nel processo di orientamento: la famiglia, infatti, è la prima agenzia educativa che accompagna, stimola e sostiene i processi decisionali.
A partire da questa consapevolezza, il Settore Istruzione e Formazione Professionale della Provincia di Varese si impegna, ormai da anni in uno specifico intervento rivolto ai genitori di studentesse e studenti che transitano dal primo al secondo ciclo d’istruzione.
Cosa sono?
Le serate genitori sono degli incontri rivolti ai genitori di studentesse e studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado condotti da orientatori esperti.
Tali incontri hanno luogo presso le sedi degli istituti che ne fanno richiesta oppure in strutture alternative, come sale, cinema comunali, capaci di accogliere un numero maggiore di persone.
Gli incontri si svolgono tipicamente dalle ore 18:00 alle ore 19:30, in modo da agevolare la conciliazione vita lavoro.
Principali contenuti degli interventi
- Presentazione dell’offerta formativa nel territorio provinciale, illustrando le principali differenze tra le diverse tipologie di percorsi
- Concetti generali legati al valore educativo dell’orientamento, le dinamiche della scelta e la valorizzazione dei talenti
- Informazioni di ordine pratico riguardo l’iscrizione ai percorsi
- Informazioni sulle diverse attività ed eventi di orientamento che hanno luogo nel territorio, condivisione delle risorse disponibili anche on-line.
Modalità di partecipazione/iscrizione agli incontri
Attualmente le serate di orientamento sono suddivise in due cicli:
- un primo ciclo nel mese di maggio rivolto alle classi seconde
- un secondo ciclo nel periodo di settembre/ottobre per le classi terze.
Le serate vengono rese disponibili alle scuole interessate tramite la pubblicazione di uno specifico calendario degli incontri, reso noto solitamente nel periodo tra gennaio e febbraio. I vari istituti scolastici possono così prenotare gli interventi fino ad esaurimento delle date programmate.
Per rispondere a una crescente richiesta, oltre ad incrementare il numero degli incontri, viene promosso, ove possibile, l’accorpamento di più istituti per singola serata presso locali più ampi a disposizione delle scuole oppure presso sale o cinema comunali.
Calendario definitivo degli incontri
06/05/25 - Cavaria con Premezzo – IC E. Fermi c/o Aula magna – Via Fermi, 400 – Capienza sala: 150 persone
08/05/25 - Gallarate – Tutti gli Istituti Comprensivi
13/05/25 - Busto Arsizio – IC Tommaseo (in condivisione con IC De Amicis, IC Bossi, IC Crespi di Busto A. e IC Beato Contardo Ferrini di Olgiate Olona) c/o Sala comunale Tramogge – Capienza sala: 221 persone
15/05/25 - Casciago – IC Campo dei Fiori di Comerio c/o Scuola secondaria Villa Valerio di Casciago – Via Stazione, 8 – Capienza sala: 60 persone
20/05/25 - Sumirago – IC di Mornago c/o Sala comunale Dal Bello – Via San Lorenzo, 21 – Capienza sala: 90 persone
22/05/25 - Gazzada Schianno – IC Don Guido Cagnola c/o Aula magna – Capienza sala: 100 persone
27/05/25 - Gemonio – IC E. Curti c/o Aula magna Scuola secondaria – Via Campiuso, 4 – Capienza sala: 100 persone
29/05/25 - Azzate – IC Da Vinci c/o Auditorium – Via Colli, 21 – Capienza sala: 80 persone
23/09/25 - Gavirate – IC di Gavirate c/o Auditorium comunale – Via Fermi, 14 – Capienza sala: 200 persone
25/09/25 - Samarate – IC Manzoni c/o IC – Via 5 Giornate, 40 – Capienza sala: 100 persone
07/10/25 - Bisuschio – IC di Induno Olona c/o Teatro di Bisuschio – Via della Repubblica, 22 – Capienza sala: 275 persone
09/10/25 - Malnate – IC Iqbal Masih c/o Aula magna – Capienza sala: 200 persone
Salone dei Mestieri – 14 ottobre: IC Varese 4
Salone dei Mestieri – 16 ottobre: IC Dante Alighieri – Cuveglio
21/10/25 - Cassano Magnago – IC Cassano II c/o Ex Chiesa di San Giulio – Capienza sala: 90 persone
22/10/25 - Solbiate Arno – IC E. Galvaligi c/o Aula polifunzionale – Capienza sala: 100 persone
23/10/25 - Besnate – IC di Casorate Sempione c/o Cinema Teatro Incontro – Via Paolo Rosa, 5 – Capienza sala: 274 persone
28/10/25 - Lonate Pozzolo – IC Carminati c/o Scuola secondaria – Via Dante, 4 – Capienza sala: 100 persone
30/10/25 - Lavena Ponte Tresa – IC Manzoni c/o Sala polivalente – Via Colombo – Capienza sala: 200 persone