Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

I percorsi di IeFP sono progettati per fornire una preparazione tecnica e culturale agli studenti, facilitando il loro ingresso nel mondo del lavoro.

I corsi di qualifica durano tre anni e si svolgono nei Centri di Formazione Professionale (CFP) e in alcuni istituti scolastici.

Caratteristiche dei percorsi:

  • Primo anno: gli studenti ricevono una preparazione generale, valida per la figura professionale scelta
  • Secondo anno: le materie professionalizzanti diventano centrali e gli studenti iniziano a svolgere stage in aziende del settore
  • Terzo anno: gli studenti continuano l'esperienza di stage e ricevono una preparazione completa per inserirsi nel mondo del lavoro.

Esame finale: al termine del terzo anno, gli studenti sostengono un esame per ottenere l'attestato regionale di Qualifica di Istruzione e Formazione Professionale, riconosciuto a livello nazionale ed europeo (terzo livello europeo EQF – Decisione 85/368/CEE).

Quadro orario: il percorso di IeFP prevede un totale di 2.970 ore suddivise in tre anni, con un minimo di 990 ore annue. Ciascun CFP o Istituto Scolastico ha la facoltà di articolare il proprio percorso, anche in base alle esigenze dei singoli gruppi classe, all’interno dei seguenti limiti orari:

  • Area Linguistico-espressiva, scienze umane: min 1.040 – max 1.337
  • Area Matematico-scientifica e tecnologica: min 1.040 – max 1.337
  • Area Tecnico-professionale e stage: min 1.188 – max 1.485
  • Area Personalizzazione: 445.

Quarto anno: dopo aver ottenuto la qualifica triennale, gli studenti possono accedere al quarto anno per perfezionare la loro preparazione professionale e conseguire il Diploma Professionale quadriennale. Questo permette di proseguire nei percorsi di Alta Formazione IFTS (Approfondisci l’istruzione terziaria).