I corsi IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) sono percorsi annuali di formazione superiore, con una durata tra le 800 e le 1.000 ore, di cui almeno il 40% di tirocinio in azienda, progettati e realizzati in maniera integrata da enti di formazione professionale, istituti di istruzione superiore, università e imprese.

Sono promossi dal Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca, con l'adesione di tutte le Regioni italiane.

Per meglio rispondere alle esigenze concrete del mercato del lavoro, le lezioni vengono tenute da docenti di tutte le Istituzioni promotrici e da qualificati esperti di settore.

Ai corsi IFTS possono accedere i giovani sino a 29 anni di età alla data di avvio del percorso in possesso di:

  • Diploma di Scuola Secondaria Superiore/Laurea oppure
  • Diploma di IV anno IeFP.

Al superamento dell'esame finale, viene rilasciato il "Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore", valido a livello nazionale e europeo.

In caso di interruzione del percorso formativo, potranno essere rilasciate attestazioni intermedie delle competenze acquisite.

Le università presenti nei singoli progetti possono riconoscere crediti che verranno certificati al termine del percorso formativo.

Il conseguimento dell'attestato da parte di coloro che sono in possesso di Diploma di IV anno IeFP consente la successiva iscrizione a un percorso di Istruzione tecnica Superiore (ITS).


La Regione Lombardia, con Decreto n. 10673 del 12 luglio 2024, ha approvato i corsi IFTS da erogare nell'a.s. 2024/25.

Di seguito si riportano le schede degli Enti che operano sul territorio provinciale in cui é presente l'elenco delle attività approvate in provincia di Varese.