Informazioni per studenti con disabilità certificata


Le strategie educative devono considerare la singolarità e complessità di ogni persona, tenendo conto delle sue aspirazioni, capacità e fragilità (DM 254/2012). L'inserimento nei percorsi di istruzione secondaria e formazione professionale permette ai giovani con disabilità di adempiere all'obbligo scolastico e formativo.

La recente normativa sull’inclusione prevede l’attivazione di un progetto individuale e un progetto di vita fin dai primi anni:

  • Progetto individuale: documento prodotto dal Comune su richiesta dei genitori, che coordina interventi e segue lo sviluppo del soggetto con disabilità. Include diagnosi, prestazioni di cura, Piano Educativo Individualizzato (PEI) e servizi alla persona
  • Orientamento personalizzato: parte integrante del progetto individuale, coinvolge famiglia, docenti, operatori socio-sanitari e, se possibile, lo studente.

Il sistema scolastico e formativo della provincia di Varese (Istituti Scolastici Statali e Paritari, Centri di Formazione Professionale), da sempre sensibile all’inclusione dei giovani con bisogni educativi speciali, propone iniziative di orientamento volte a favorire la miglior scelta del percorso di studi superiori, in base alle caratteristiche dello studente e al suo progetto di vita condiviso con la famiglia.

In tutti gli Istituti Scolastici e i CFP sono presenti figure di riferimento specifiche a cui occorre rivolgersi per conoscere le procedure e le attività di accompagnamento e di supporto alla scelta scolastica.

Infine si segnala che nei Centri di Formazione Professionale del territorio varesino sono presenti percorsi specifici rivolti agli studenti con disabilità --> vedi l'elenco completo sul sito della Guida PerCorsi.

L’approccio formativo totalmente personalizzato (l’adattamento cioè della didattica alle caratteristiche di apprendimento dello studente) prevede anche l’accompagnamento verso l’inserimento nel mercato del lavoro.

Riferimenti normativi:

  • Obbligo scolastico – Legge 296/2006
  • Obbligo formativo – Legge 53/2003
  • Riforma sostegno – D.Lgs 66/2017 modificato dal D.Lgs 96/2019 e Decreto Interministeriale 182/2020
  • Progetto individuale – Legge 328/2000