Formazione permanente per maggiorenni
Attività formative per adulti
La formazione permanente riguarda tutte le attività formative quali corsi di lingue, di aggiornamento professionale, abilitanti, post-diploma, post-laurea, ...
In questo ambito sono di particolare rilevanza:
- Corsi abilitanti all'esercizio di specifiche attività professionali (quali Acconciatore, Estetista, OSS, Massaggiatore e capo bagnino di stabilimenti idroterapici, ...): riguardano professioni regolamentate da legge o altro atto dello Stato, che stabilisce l'obbligatorietà della formazione per l'esercizio di una specifica attività professionale. L'attestato di competenza rilasciato da Regione Lombardia ha validità su tutto il territorio nazionale
- Percorsi regolamentati (quali ASA, Assistente familiare, Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico, ...): per particolari profili operanti nel mercato del lavoro lombardo, Regione Lombardia ha definito una specifica regolamentazione per l'organizzazione dei percorsi formativi. L'attestato di competenza rilasciato al termine del corso ha validità solo in Regione Lombardia.
Corsi abilitanti all'esercizio di specifiche attività professionali
Questa sezione è dedicata alle professioni regolamentate da legge o altro atto dello Stato, che stabilisce l'obbligatorietà della formazione per l'esercizio di una specifica attività professionale. La Regione Lombardia, in raccordo con le direzioni competenti per materia, ha stabilito standard formativi e completato quelli professionali dei percorsi formativi relativi a figure professionali regolamentate da leggi o atti nazionali e/o Accordo in Conferenza Stato-Regioni.
Ciascun percorso formativo, che risponde agli standard minimi così definiti, è valido ai fini dell'abilitazione professionale su tutto il territorio nazionale e permette di accedere all'esercizio della specifica attività professionale, anche attraverso l'iscrizione ad appositi elenchi/Albi/registri.
Il corso deve essere erogato da un Operatore accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale in Regione Lombardia. L'Albo Regionale degli Operatori accreditati è consultabile nella pagina dedicata del sito di Regione Lombardia.
Elenco esemplificativo di figure regolamentate / abilitanti: Acconciatore, Addetto ai servizi di controllo (Buttafuori), Agente di affari in mediazione, Agente rappresentante di commercio, Conduttore impianti termici, Estetista, Fitosanitari, Insegnanti e istruttori di autoscuola, Interventi assistiti animali, Massaggiatore e capo bagnino di stabilimenti idroterapici, Operatore socio-sanitario, Responsabile tecnico dei veicoli a motore, Somministrazione alimenti e bevande, Tecnico del restauro, Tecnico meccatronico delle autoriparazioni, Tintolavandieri.
Percorsi regolamentati da Regione Lombardia
In rapporto a particolari profili caratteristici operanti nel mercato del lavoro lombardo, Regione Lombardia ha definito una specifica regolamentazione per l'organizzazione dei percorsi formativi, stabilendo requisiti di accesso ai medesimi, modalità di accertamento delle competenze in esito, composizione delle commissioni d'esame e standard professionali per il rilascio dell'attestato finale di competenza.
Tali percorsi afferiscono esclusivamente a regolamentazione di Regione Lombardia, pertanto i relativi attestati non hanno valore abilitante. Il percorso formativo deve essere erogato da un Operatore accreditato per i Servizi di Istruzione e Formazione Professionale in Regione Lombardia. L'Albo Regionale degli Operatori accreditati è consultabile nella pagina dedicata del sito di Regione Lombardia.
Elenco esemplificativo di percorsi regolamentati: Addetto all'attività funebre, Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico, Assistente familiare, Ausiliario socio-assistenziale, Istruttore forestale, Operatore di polizia locale, Operatore forestale responsabile.