I CPIA sono stati istituiti nel 2012 con l'obiettivo di offrire a tutti, indipendentemente dall'età, la possibilità di riprendere o iniziare il percorso di studi per migliorare la propria formazione e cultura.

Le attività dei CPIA sono rivolte a cittadini italiani e stranieri che abbiano almeno 16 anni.

I CPIA sono il punto di riferimento istituzionale per il coordinamento e la realizzazione di azioni destinate alla popolazione adulta, favorendo l'innalzamento dei livelli di istruzione e il consolidamento delle competenze chiave per l'apprendimento permanente.

Operano attraverso reti territoriali di servizio e punti di erogazione diffusi nel territorio, organizzando corsi di studio e rilasciando titoli, certificazioni e attestati.

I CPIA in provincia di Varese sono due:

CPIA 1 VARESE, Via C. Azimonti, 50 – Busto Arsizio (VA), tel. 0331 630943 - mail: info@cpia1varese.it - Visita il sito web

Dirigente: Alessandro Longheu

CPIA 2 VARESE, Via Brunico, 29 – Varese, tel. 0332 335493 - mail: vamm326005@istruzione.it - Visita il sito web

Dirigente: Chiara Grazia Galazzetti.

Offerta formativa


  • Primo periodo didattico: corsi per ottenere il titolo di studio del primo ciclo di istruzione (ex "Licenza media").
  • Secondo periodo didattico: corsi per acquisire le competenze base del primo biennio superiore.
  • Alfabetizzazione: corsi per l'apprendimento della lingua italiana, livelli A1 e A2, con certificazione per A2.
  • Supporto ai quindicenni: percorso integrato per il conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di istruzione (ex "Licenza media").

Percorsi di ampliamento dell'offerta formativa


  • Italiano per stranieri "B1 cittadinanza": corsi e certificazioni di lingua italiana per i livelli B1, B2, C1 e C2.
  • Corsi di lingue, informatica e monografici: destinati agli adulti nel territorio, come il corso di italiano funzionale per la patente.
  • Percorsi brevi professionalizzanti: in collaborazione con i Centri di Formazione Professionale del territorio.