Programmazione scolastica

Le competenze della Provincia in materia di programmazione scolastica: piano dell'offerta formativa, dimensionamento della rete scolastica e calendario scolastico


In materia di programmazione delle attività scolastiche/formative, la Provincia ha il compito di definire:

  • l'offerta formativa delle scuole secondarie di secondo grado statali (cd. scuole superiori) e dei CFP (Centri di Formazione Professionale), allineandola ai reali bisogni della realtà locale, a sostegno dello sviluppo occupazionale e socio-culturale del territorio

  • il piano di dimensionamento delle scuole statali di ogni ordine e grado, con l'obiettivo di garantire la piena funzionalità delle stesse

  • le giornate di sospensione delle lezioni nelle Scuole superiori e nei CFP del calendario scolastico predisposto da Regione Lombardia e dall'Ufficio Scolastico Regionale, in accordo con i Dirigenti scolastici e sentiti i principali Comuni del territorio.

A queste attività, gestite dal Settore Istruzione e Formazione Professionale, si aggiungono gli altri interventi finalizzati ad assicurare alle scuole i servizi necessari, che all'interno della Provincia sono garantiti dal Settore Edilizia.

Attraverso una propria struttura, OPI (Osservatorio Provinciale Istruzione e Formazione), la Provincia annualmente raccoglie e mette a disposizione di politici, funzionari, operatori scolastici e cittadini le informazioni indispensabili per la programmazione scolastica.