Valutazione di Impatto Ambientale

La V.I.A. e la Verifica di Assoggettabilità a V.I.A. sono normate dal D.Lgs. 152/2006 , integrato dal D.M n. 52/2015 in relazione alle disposizioni dettate dalla direttiva 2011/92/UE.

Info


Tutte le istanze di V.I.A., verifica di assoggettabilità a V.I.A., procedura di valutazione preliminare (art. 6 c. 9 e 9bis del D.Lgs 152/2006) e scoping devono essere presentate alle rispettive Autorità Competenti unicamente mediante utilizzo dell'applicativo S.I.L.V.I.A. (Sistema Informativo Lombardo Valutazione Impatto Ambientale) accessibile all'indirizzo www.silvia.servizirl.it che, ai sensi dell'art. 7, commi 1 e 3 della L.R. 5/2010, è il sito web dell'autorità competente per l'attività di informazione del pubblico interessato.

Regione Lombardia con la L.R. 5/2010 ha disciplinato le procedure di V.I.A. e di Verifica di assoggettabilità a VIA, individuando negli allegati, per ciascuna tipologia di progetto, le rispettive Autorità Competenti (Regione, Provincia o Comune). Inoltre, il nuovo Regolamento Regionale n. 2 del 25.03.2020 (che sostituisce il R.R. 5/2011) ha stabilito ulteriori modalità di attuazione e applicazione delle disposizioni in materia.

PROCEDIMENTO AUTORIZZATORIO UNICO (PAU),

Ai sensi dell'art.27-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. è prevista una nuova modalità di svolgimento della procedura di VIA, integrata al rilascio dei diversi titoli autorizzativi necessari alla realizzazione ed all'esercizio del progetto. Le procedure PAU di competenza della Provincia di Varese nelle quali la valutazione di impatto ambientale e l'autorizzazione ambientale (AIA, AUA, Rifiuti, Impianti produzione energia, Derivazioni, ecc.) confluiscono in un unico procedimento sono di competenza del Settore Ambiente, fermo restando che l'istruttoria tecnica V.I.A. sarà svolta in coordinamento con il Settore Territorio.

ISTANZE DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VIA

Le istanze di Verifica di assoggettabilità a VIA per i procedimenti relativi a rifiuti, impianti produzione energia, AIA, AUA, derivazioni, infrastrutture reti gas e linee elettriche, sono di competenza del settore Ambiente.

Le istanze di Verifica di assoggettabilità a V.I.A per impianti di trattamento rifiuti dovranno essere svolte seguendo le indicazioni riportate al seguente link Verifiche di assoggettabilità alla Valutazione di Impatto Ambientale per impianti di trattamento rifiuti

ONERI ISTRUTTORI

Per tutte le procedure di competenza della Provincia di Varese il pagamento degli oneri istruttori, previsti secondo le indicazioni dell'allegato A del regolamento regionale n. 2/2020, dovrà essere effettuato tramite il sistema di pagamento elettronico pagoPA al seguente link PagoPA

Al link Valutazioni preliminari art. 6 comma 9 e 9bis del D.Lgs 152/2006 è possibile consultare gli esiti delle procedure di valutazione preliminare (art. 6 comma 9 e 9bis del D.Lgs 152/2006) e la relativa documentazione trasmessa dal proponente per gli anni fino al 2021 (dal 2022 sono disponibili su SILVIA).

Nei casi previsti dall'art. 7-BIS, Comma 6, del D.Lgs 152/2006 , l'individuazione dell'Autorita' Competente per la Valutazione di Impatto Ambientale è prevista come da Decreto n. 285/2024 disponibile al seguente link Decreto (PDF - 925,4 KB)

Contatti utili e modulistica
Ufficio VIA - Territorio

Lorena Perri

0332 252692

Ufficio VIA - Ambiente e Rifiuti

Ilaria Gavarini

0332 252669

Contatti