Competenze
Il Settore Segreteria svolge le seguenti attività/processi:
- Fornisce assistenza e supporto al Presidente, all'Assemblea dei Sindaci, al Consiglio Provinciale e alle sue articolazioni (Conferenza dei Capigruppo e Commissioni Consiliari) e al Segretario Generale per tutte le funzioni attribuite dalla legge, dallo statuto e dai regolamenti
- Assicura la puntuale redazione delle deliberazioni dell'Ente e la conservazione degli originali, nonché la redazione di regolamenti/disposizioni operative per le materie di competenza
- Cura il procedimento di accesso, formale ed informale, agli atti conservati in Segreteria
- Assicura attività di assistenza e supporto al Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza e per gli adempimenti relativi al controllo successivo di regolarità amministrativa
- Sovrintende all'istruttoria per la redazione della proposta, aggiornamento e monitoraggio di PTPCT (Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza), nonché agli adempimenti connessi (gestione delle informazioni pubblicate nella sezione del sito Amministrazione trasparente /Casa di Vetro)
- Sovraintende alla gestione dell'Ufficio protocollo-posta in arrivo, del protocollo informatico dei documenti e dell'archivio e all'osservanza delle prescrizioni in esso contenute
- Sovraintende alla gestione dell'albo on line
- Gestisce l'istruttoria delle nomine dei rappresentanti della Provincia presso enti, aziende e istituzioni
- Presidia il monitoraggio e il controllo delle partecipazioni provinciali in società ed enti di diritto privato controllati e curare gli adempimenti connessi all'elaborazione e gestione del Piano di riassetto per la razionalizzazione, valutando e gestendo eventuali alienazioni e/o dismissioni
- Supporta l'implementazione del sistema di controlli interni
- Supporta le attività dell'Ufficio della Consigliera di Parità provinciale, del Comitato Unico di Garanzia (CUG), dell'Ufficio Studi e Statistiche
- Coordina i servizi di uscierato, centralino, commessi, messi notificatori
- Partecipa a gruppi di lavoro trasversali all'interno dell'Ente fornendo supporto giuridico-amministrativo
Tipologia organizzazione
Settore amministrativo
Struttura
Unità organizzativa genitore
Dirigente
Responsabile
Contatti
Orario per il pubblico
Dal lunedì al venerdì dalle 8.50 alle 12.30
Martedì e giovedì dalle 8.50 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30
Ufficio della Consigliera di Parità
lunedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00;
mercoledì dalle 14.30 alle 17.00;
venerdì dalle 9.30 alle 12.30;
Orari di ricevimento: In considerazione del perdurare della emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 la Consigliera di Parità risponderà telefonicamente per ogni esigenza ai recapiti sopra indicati, anche tramite e-mail.
N.B. In concomitanza con ponti festivi o periodi estivi potrebbe essere applicato un orario di apertura dei servizi ridotto.
Ultimo aggiornamento: 28-02-2025, 11:38